Notizie

Vedi tutti

XX° edizione della Fiera di San Martino: modulistica per gli espositori

Domenica 9 novembre 2025, a Vezzano sul Crostolo, le piazze e le vie del centro cittadino accoglieranno la XX° edizione della Fiera di San Martino.

Le aree della Fiera destinate ad ambulanti, produttori agricoli, artisti dell’ingegno saranno gestite dal COM.RE – Consorzio Operatori Mercati Reggio Emilia con il quale l’Amministrazione Comunale ha stipulato apposito accordo. Alleghiamo il modulo 2025_San Martino_Richiesta partecipazione che dovrà essere inviato al COM.RE tramite e-mail info@comre.it o WhatsApp al numero 334.1308923.

Le Associazioni ed Enti no profit…. […]

Leggi tutto…

Tre incontri dedicati ai papà per esplorare il loro ruolo nella crescita del figlio  

Sono in programma tre appuntamenti dedicati ai papà per esplorare un ruolo che è cambiato molto negli anni ed è diverso da quello che loro stessi hanno sperimentato come figli. Un ruolo che li vede sempre più partecipi nella vita delle loro bambine e dei loro bambini, che si confronta e si completa con il […]

Leggi tutto…

Segnalati agli Uffici Comunali diversi tentativi di truffa via email con finte multe.

Da alcuni giorni gli Uffici Comunali ricevono segnalazioni di cittadini allarmati per presunte sanzioni arrivate sulla mail personale. 
Si tratta di tentativi di truffa che riportano il logo del PagoPA, citano alcuni articoli del codice della strada su eccesso di velocità, minacciano sostanziose decurtazioni di punti o aumenti esponenziali della falsa sanzione se la stessa non viene saldata nel giro di pochissimi giorni.  È un evidente tentativo di truffa per estorcere denaro inducendo chi la riceve a cliccare sul link inserito nella mail. 
La Polizia Locale dell’Unione Colline Matildiche notifica l’avviso di sanzione via raccomandata postale o, in alternativa, via Pec, qualora fornita dal sanzionato. […]

Leggi tutto…

2° Canossa Mini Trail a Vezzano sul Crostolo domenica 26 ottobre 2025

Domenica 26 ottobre, in occasione del Canossa Trail Marathon, avrà luogo, sempre a Vezzano sul Crostolo, la seconda edizione del Canossa Mini Trail,  terza prova del circuito UISP “REGGiovani” dedicato alle giovani promesse. Il ritrovo è alle ore 9.00 presso la Palestra Comunale con partenza delle gare prevista alle ore 10.00…

Di seguito le categorie con la distanza delle relative prove:
– Primi passi M/F – nati 2018-2021 – distanza 500 mt
– Pulcini M/F – nati 2016-2017 – distanza 500 mt
– Esordienti M/F – nati 2014-2015 – distanza 1000 mt
– Ragazzi M/F – nati 2012-2013 – distanza 1500 mt
– Cadetti M/F – nati 2010-2011 – distanza 2000 mt
– Allievi M/F – nati 2008-2009 – distanza 3000 mt

Pre-Iscrizioni aperte  fino a venerdì 24 ottobre ore 22. Possibilità anche di iscrizione sul posto domenica mattina dalle 8.30 alle 9.30. Quota iscrizione € 2,00. […]

Leggi tutto…

Canossa Trail Marathon – iscrizioni aperte fino al 24 ottobre ore 22.00

Domenica 26 ottobre prenderà il via da Piazza della Vittoria a Vezzano sul Crostolo il “Canossa Trail Marathon: sulle tracce di Matilde, in corsa con la storia” promosso da Atletica Reggio con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Vezzano sul Crostolo, Casina, Canossa e San Polo d’Enza, Provincia di Reggio Emilia ed Ente Parchi Emilia Centrale.

Il Trail propone tre percorsi competitivi:: Castello di Rossena 42 Km dislivello +2100, Castello di Canossa 24 Km dislivello +1150, Monte del Gesso Km 12,50 dislivello 650+. 

Per info ed iscrizioni www.canossatrailmarathon.it o inquadra i QRcode sul volantino. […]

Leggi tutto…

Carta della Cultura: presentazione delle domande dal 1° al 31 ottobre 2025

La Carta della Cultura (Decreto interministeriale n. 73/2021) è promossa dal Ministero della Cultura tramite il Centro per il libro e la lettura. La Carta della Cultura rappresenta uno strumento concreto avente il duplice obiettivo di contrastare la povertà educativa e culturale e favorire la diffusione della lettura. La misura consiste in un contributo per l’acquisto […]

Leggi tutto…

Aperte le iscrizione alle attività del C.E.P. – Anno scolastico 2025-2026

C’è tempo fino a sabato 15 novembre 2025 per iscriversi al Centro Educativo Pomeridiano per l’anno scolastico 2025-2026. Le attività del C.E.P. con i ragazzi della scuola secondaria di I° grado, che chiederanno di frequentare il centro, avranno inizio il 3 novembre p.v. Conosciamo meglio il C.E.P. COS’E’? E’ un servizio educativo gratuito del Comune di […]

Leggi tutto…

“Prevenzione in Fiera. San Martino con la LILT”. Tutti gli appuntamenti a Vezzano sul Crostolo

Anche quest’anno ottobre si tinge di rosa e si intensificano le attività volte a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno e della diagnosi precoce dei tumori femminili.

L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha quindi aderito nuovamente a LILT for Women – Campagna Nastro Rosa, …riproponendo l’iniziativa “Prevenzione in Fiera. San Martino con la LILT” che prolunga il “mese rosa” anche nel week end dell’8 e 9 novembre…

“Prevenzione in Fiera” prenderà il via sabato 8 novembre, …, quando, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la sede comunale di Piazza della Libertà, verranno effettuate visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno, con educazione all’autoesame, per donne dai 20 ai 45 anni di età.
È possibile effettuare la prenotazione obbligatoria …

“Prevenzione in Fiera” prosegue domenica 9 novembre con la “Camminata della salute” … L’appuntamento è alle ore 9.30, in Piazza della Libertà, …da dove prenderà il via la camminata, accessibile a tutti, della durata di circa 2 ore (difficoltà medio-facile).
Al termine, in Piazza della Vittoria, aperitivo “Corretta alimentazione e stili di vita” in cui sarà possibile dialogare con il Dott. Ermanno Rondini… […]

Leggi tutto…

Il flash mob PEACE degli studenti di Vezzano per dare voce a chi non ha voce

Con le loro parole, o con quelle di bambini e ragazzi che vivono in luoghi di conflitto, gli studenti delle scuole elementari e medie di Vezzano sul Crostolo hanno manifestato il “mondo come lo vogliono loro”.

Musica, disegni, colori e parole sono stati gli strumenti utilizzati dai ragazzi per chiedere ad alta voce un mondo in pace e di giustizia dove il gioco, lo studio, la casa, la famiglia, e tutto ciò che fa parte del loro quotidiano possano essere garantiti anche ai loro coetanei nel resto del mondo.

Insieme a loro c’era anche il Sindaco Stefano Vescovi, che li ha ringraziati per aver dato voce a chi voce non ha, invitandoli a continuare ad esprimere la propria opinione su quello che accade intorno a loro… […]

Leggi tutto…

Alluvione 2023 e 2024 – Ordinanza n. 52: ricognizione soggetti interessati ad accedere ai contributi per la ricostruzione privata

Pubblichiamo la comunicazione della Regione Emilia-Romagna relativa all’ordinanza n. 52 del Commissario straordinario alla ricostruzione nei territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche finalizzata allaricognizione dei soggetti interessati ad accedere ai contributi per la ricostruzione privata di cui all’art. 20-sexies del DL 61/2023, come modificato dal DL 65/2025 convertito con L. 101/2025.

Per maggiori informazioni accedere alla pagina sito web della Regione Emilia-Romagna. […]

Leggi tutto…